Delegata sospesa, proteste
In Piaggio parlano già di un «nuovo caso De Angelis», riferendosi al ferroviere licenziato da Trenitalia per aver denunciato problemi di sicurezza. Nell'industria di Pontedera non siamo ancora al licenziamento, ma nel mirino del management guidato dal patron Roberto Colaninno è finita la rappresentante dei lavoratori alla sicurezza (Rls) Rossella Porticati. Bersagliata da diversi provvedimenti disciplinari, negli ultimi giorni è arrivato un giorno di sospensione: misura che ha fatto scattare la solidarietà delle Rsu che hanno firmato un documento di solidarietà. Rossella è da anni in prima linea nella denuncia di carenze sul fronte sicurezza: diverse sono state le denunce alla Asl e alla Direzione provinciale del lavoro; la Piaggio però non l'ha sospesa per queste attività, ma ha scelto di contestarle alcune irregolarità formali.
fonte:http://www.ilmanifesto.it/

Piaggio, sindacalista sospesa
PONTEDERA. Sospesa per un giorno perché, è la motivazione resa dalla lavoratrice stessa, «non si attiene al permesso autorizzato». La protagonista della vicenda è Rossella Porticati, operaia di Piaggio e, da circa cinque anni, delegata Rls (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) eletta nelle file della Fiom. Della sospensione ha interessato il suo sindacato a livello provinciale e nazionale ed è sua intenzione aprire contro Piaggio una vertenza per comportamento antisindacale, appellandosi all’articolo 28 dello statuto dei lavoratori. Sulla scia dell’episodio sono nate tensioni nella Rsu. Tensioni nate perché è stato diffuso un comunicato, a firma della Rsu Piaggio, che sostiene la delegata e critica il comportamento di Piaggio. «I delegati Rsu di Uilm e Fim - fa sapere Gabriello Cima di Fim - non erano d’accordo sul comunicato. Ogni organizzazione la vede per conto proprio. La delegata non ci ha coinvolto nella vicenda che le è capitata, solo alla fine vuole il nostro sostegno. Con questo - continua - pensiamo anche noi che Piaggio stia tenendo un atteggiamento poco serio di relazioni sindacali».
Porticati spiega che la sospensione di un giorno (in passato aveva subito “multe” di alcune ore) fa seguito a contestate irregolarità nella fruizione dei permessi sindacali che l’azienda le ha evidenziato relativamente al mese di maggio. «Il giorno prima del permesso faccio, come richiesto, la segnalazione per email su come il permesso si svolge. Faccio sempre così da quando l’azienda ha messo questa regola.
Può accadere che a margine di un permesso debba svolgere non previste riunioni con l’azienda. Mi è stato contestato che avrei usufruito così di alcune ore di permesso senza averle segnalate».
Maurizio Landini, segretario nazionale Fiom, riguardo l’accaduto dichiara che «un delegato Rls deve avere piena agibilità.
Se l’azienda ha sbagliato vedremo di impugnare il provvedimento, ma prima faremo tutte le verifiche necessarie».
Da parte sua Piaggio non rilascia commenti.
Fonti vicine all’azienda sottolineano, però, che con tutta evidenza le contestazioni alla delegata sindacale si basano su circostanze oggettive e ben precise.
Barbara Antoni
Sospesa una sindacalista
PONTEDERA. Sospesa per un giorno una delegata Rls (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) della Fiom, accusata di avere abusato di alcune ore di permesso sindacale. Lei è Rossella Porticati: lavora in Piaggio e da quasi cinque anni è delegata Rls. Non ci sta ad essere vittima di accuse che lei ritiene false e così ha intenzione di aprire una vertenza contro l’azienda per comportamento antisindacale.
Intanto, grazie al momento favorevole della Vespa negli Usa, la Piaggio ha prorogato in media di un mese il contratto a quattrocento lavoratori stagionali.
Barbara Antoni
fonte:http://iltirreno.repubblica.it
A Rossella la solidarietà di tutti noi di www.macchinistisicuri.info
In Piaggio parlano già di un «nuovo caso De Angelis», riferendosi al ferroviere licenziato da Trenitalia per aver denunciato problemi di sicurezza. Nell'industria di Pontedera non siamo ancora al licenziamento, ma nel mirino del management guidato dal patron Roberto Colaninno è finita la rappresentante dei lavoratori alla sicurezza (Rls) Rossella Porticati. Bersagliata da diversi provvedimenti disciplinari, negli ultimi giorni è arrivato un giorno di sospensione: misura che ha fatto scattare la solidarietà delle Rsu che hanno firmato un documento di solidarietà. Rossella è da anni in prima linea nella denuncia di carenze sul fronte sicurezza: diverse sono state le denunce alla Asl e alla Direzione provinciale del lavoro; la Piaggio però non l'ha sospesa per queste attività, ma ha scelto di contestarle alcune irregolarità formali.
fonte:http://www.ilmanifesto.it/

Piaggio, sindacalista sospesa
PONTEDERA. Sospesa per un giorno perché, è la motivazione resa dalla lavoratrice stessa, «non si attiene al permesso autorizzato». La protagonista della vicenda è Rossella Porticati, operaia di Piaggio e, da circa cinque anni, delegata Rls (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) eletta nelle file della Fiom. Della sospensione ha interessato il suo sindacato a livello provinciale e nazionale ed è sua intenzione aprire contro Piaggio una vertenza per comportamento antisindacale, appellandosi all’articolo 28 dello statuto dei lavoratori. Sulla scia dell’episodio sono nate tensioni nella Rsu. Tensioni nate perché è stato diffuso un comunicato, a firma della Rsu Piaggio, che sostiene la delegata e critica il comportamento di Piaggio. «I delegati Rsu di Uilm e Fim - fa sapere Gabriello Cima di Fim - non erano d’accordo sul comunicato. Ogni organizzazione la vede per conto proprio. La delegata non ci ha coinvolto nella vicenda che le è capitata, solo alla fine vuole il nostro sostegno. Con questo - continua - pensiamo anche noi che Piaggio stia tenendo un atteggiamento poco serio di relazioni sindacali».
Porticati spiega che la sospensione di un giorno (in passato aveva subito “multe” di alcune ore) fa seguito a contestate irregolarità nella fruizione dei permessi sindacali che l’azienda le ha evidenziato relativamente al mese di maggio. «Il giorno prima del permesso faccio, come richiesto, la segnalazione per email su come il permesso si svolge. Faccio sempre così da quando l’azienda ha messo questa regola.
Può accadere che a margine di un permesso debba svolgere non previste riunioni con l’azienda. Mi è stato contestato che avrei usufruito così di alcune ore di permesso senza averle segnalate».
Maurizio Landini, segretario nazionale Fiom, riguardo l’accaduto dichiara che «un delegato Rls deve avere piena agibilità.
Se l’azienda ha sbagliato vedremo di impugnare il provvedimento, ma prima faremo tutte le verifiche necessarie».
Da parte sua Piaggio non rilascia commenti.
Fonti vicine all’azienda sottolineano, però, che con tutta evidenza le contestazioni alla delegata sindacale si basano su circostanze oggettive e ben precise.
Barbara Antoni
Sospesa una sindacalista
PONTEDERA. Sospesa per un giorno una delegata Rls (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) della Fiom, accusata di avere abusato di alcune ore di permesso sindacale. Lei è Rossella Porticati: lavora in Piaggio e da quasi cinque anni è delegata Rls. Non ci sta ad essere vittima di accuse che lei ritiene false e così ha intenzione di aprire una vertenza contro l’azienda per comportamento antisindacale.
Intanto, grazie al momento favorevole della Vespa negli Usa, la Piaggio ha prorogato in media di un mese il contratto a quattrocento lavoratori stagionali.
Barbara Antoni
fonte:http://iltirreno.repubblica.it
A Rossella la solidarietà di tutti noi di www.macchinistisicuri.info
![]() |
Documentaz |
Commenti